Le grotte di Batu si ergono come una fortezza naturale: ripide scogliere calcaree che nascondono al loro interno caverne templari. È più di un sito religioso: è una miscela di geologia, biodiversità e tradizione dal vivo. Queste grotte sono scavate in una collina di 400 milioni di anni, dove vivono specie rare e santuari sacri. Alla base, troverai una delle statue indù più alte del mondo; in cima, una caverna che sembra una cattedrale. Che tu venga per pregare, per fotografare o per pura curiosità, le grotte di Batu sono ricche di strati da esplorare. Ecco alcune curiosità che spiegano perché continua a sorprendere, ispirare e attirare milioni di persone ogni anno.