Ripercorrere la storia delle grotte di Batu: Pietre miliari che l'hanno plasmata

Scolpito da 400 -Le grotte di Batu, colline calcaree risalenti a milioni di anni fa, si sono trasformate da un santuario indù nascosto nel principale luogo di pellegrinaggio della Malesia. Chiamate così in onore di Sungai Batu, il fiume che un tempo attraversava queste colline, i templi delle grotte risalgono alla fine del XIX secolo, quando i commercianti Tamil le consacrarono a Lord Murugan. Nel corso del tempo, le generazioni successive hanno costruito santuari, scale e chioschi di epoca coloniale, trasformando una grotta naturale in un punto di riferimento culturale dal vivo.

Cronologia degli eventi

  • ~400 milioni di anni fa: La formazione del calcare inizia durante il periodo Siluriano, modellato dalla sedimentazione marina e dall'attività tettonica.
  • ~2 milioni di anni fa: I processi di carsismo creano il sistema di grotte attraverso l'erosione dell'acqua e gli agenti chimici.
  • Inizio del 1800: Gli indigeni Orang Asli e gli agricoltori locali usano le grotte come rifugio e per i loro rituali.
  • 1878: Il naturalista americano William Hornaday documenta le grotte di Batu, introducendole nel mondo accademico occidentale.
  • 1888: Il commerciante indù K. Thamboosamy Pillai installa un vel (lancia sacra) nelle grotte, ispirato da una visione del Signore Murugan.
  • 1892: Il primo festival Thaipusam viene celebrato nelle grotte di Batu, diventando un luogo di pellegrinaggio indù.
  • 1920: Scale di legno costruite per migliorare l'accesso alla Grotta del Tempio.
  • 1930: I gradini in cemento sostituiscono quelli in legno, migliorando la sicurezza dei visitatori.
  • 1960s: Riconosciuta come attrazione turistica, attira visitatori nazionali e internazionali.
  • 2006: La statua d'oro di 42,7 metri del Signore Murugan viene inaugurata e diventa la statua più alta della Malesia.
  • 2018: Il Thaipusam attira 1,8 milioni di visitatori, un'affluenza record. Questo è stato lo stesso anno in cui le scale sono state dipinte con i loro caratteristici colori arcobaleno.
  • 2020: Il COVID-19 limita il Thaipusam a una piccola cerimonia privata.

Storia delle grotte di Batu

XIX secolo: Dal rifugio ai riflettori

Le grotte di Batu esistono da milioni di anni, ma per la maggior parte del tempo erano solo parte del paesaggio naturale. Occasionalmente veniva utilizzato dalle comunità locali di Orang Asli come rifugio e dai coloni cinesi nell'Ottocento per la raccolta del guano di pipistrello (in pratica, un fertilizzante).

Le cose cambiarono nel 1878, quando il naturalista americano William Hornaday scrisse delle grotte. Il suo lavoro attirò l'attenzione dei colonialisti britannici e dei proprietari terrieri locali. Tuttavia, a questo punto, non c'era nessun tempio.

Thaipusam festival

Fine del 1800: Diventa un luogo sacro per gli indù

La storia religiosa delle grotte di Batu inizia con K. Thamboosamy Pillai, un commerciante Tamil che viveva a Kuala Lumpur. Alla fine del 1800, stava cercando un luogo da dedicare a Lord Murugan, una delle principali divinità dell'Induismo Tamil. Quando vide l'ingresso della grotta principale - alto e simile a una lancia - pensò che assomigliasse alla vel (lancia divina) di Murugan. All'interno installò un vel sacro, seguito da una statua nel 1891.

L'anno successivo, nel 1892, si tenne il primo festival Thaipusam alle grotte di Batu. I devoti percorrevano la ripida salita portando offerte e kavadi (fardelli cerimoniali decorati), dando inizio a una tradizione di pellegrinaggio che continua ancora oggi.

Stairs leading to Batu caves

20° secolo: Diventa un punto di riferimento

Con l'aumentare delle persone in visita, sono seguiti aggiornamenti pratici. Nel 1920 fu costruita una scala in legno per facilitare l'accesso. Nel 1930 è stata sostituita con i 272 gradini in cemento che i visitatori utilizzano oggi.

Nel corso dei decenni furono aggiunti altri santuari e il Thaipusam continuò a crescere fino a diventare uno dei più grandi festival indù al di fuori dell'India. Nella seconda metà del XX secolo, le grotte di Batu hanno iniziato ad attirare l'attenzione per le loro caratteristiche geologiche, portando a lavori di conservazione e tour educativi nella vicina Dark Cave.

rainbow staircase at batu caves

21° secolo: Un'icona globale

Se hai visto delle foto delle grotte di Batu negli ultimi anni, probabilmente la tua attenzione è stata catturata dalla scala arcobaleno. Questo cambiamento è avvenuto nel 2018 e, a dire il vero, ha trasformato il sito in un fenomeno di Instagram. Alcuni ritenevano che i colori vivaci stonassero con l'atmosfera spirituale del sito, ma altri hanno accolto con favore il rinnovamento visivo. In ogni caso, ha riportato le grotte di Batu sotto i riflettori del mondo.

Un altro importante cambiamento è avvenuto nel 2006 con l'inaugurazione della statua d'oro di 42,7 metri del Signore Murugan alla base della scalinata. Oggi è una delle statue di Murugan più alte del mondo. In prospettiva, è prevista l'aggiunta di scale mobili per migliorare l'accessibilità, soprattutto per i visitatori più anziani e per quelli con problemi di mobilità.

Domande frequenti su storia delle grotte di Batu

Quanti anni ha la grotta di Batu?

Il calcare che forma le grotte di Batu ha circa 400 milioni di anni. Tuttavia, divenne un sito religioso indù solo alla fine del 1800.

Chi ha reso le grotte di Batu un tempio indù?

Il commerciante Tamil K. Thamboosamy Pillai installò una lancia sacra (vel) nella grotta principale nel 1888, ispirandosi al Signore Murugan. A lui si attribuisce la fondazione delle grotte di Batu come luogo di culto.

Quando è iniziato il Thaipusam alle grotte di Batu?

La prima celebrazione del Thaipusam si tenne qui nel 1892. Oggi è uno dei più grandi festival indù al di fuori dell'India.

Perché c'è una statua gigante di Murugan all'ingresso?

La statua di 42,7 metri, inaugurata nel 2006, onora lo statua di Murugan, la divinità che presiede le grotte di Batu. È anche la seconda statua di Murugan più alta del mondo.

Le grotte di Batu sono un patrimonio mondiale dell'UNESCO?

Non ancora. Nel 2008 è stato inserito nella lista provvisoria dell'UNESCO, ma la designazione completa non è stata concessa.

Sono state fatte delle scoperte archeologiche nelle grotte di Batu?

Sì. Gli scavi hanno portato alla luce cocci di ceramica, utensili e manufatti religiosi. Alcuni sono legati agli antichi regni malesi e alla prima influenza indù nella regione.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.