Perché il Tempio delle Grotte di Batu si distingue per le sue scale arcobaleno

Alle porte di Kuala Lumpur, le grotte di Batu sono uno dei luoghi più visitati della Malesia e per una buona ragione. Non è un semplice tempio, ma un mix di fede, natura e arte all'interno di una collina calcarea che ha più di 400 milioni di anni. L'attrazione principale è la Grotta del Tempio, raggiungibile salendo le famose Scale dell'Arcobaleno. Se sei qui per imparare, riflettere o semplicemente ammirare il panorama, ecco cosa devi sapere prima di partire.

Storia del Tempio di Murugan delle Grotte di Batu

Early use of the caves

Il primo utilizzo delle grotte

Prima che le grotte di Batu avessero un significato religioso, l'area era conosciuta principalmente dalle comunità indigene locali e dai coloni cinesi. Usavano le grotte per raccogliere il guano (escrementi di pipistrello), che era prezioso come fertilizzante. Nel 1859, il naturalista americano William Hornaday esplorò il sito, attirando l'attenzione sulle sue sorprendenti formazioni calcaree e contribuendo al primo interesse per le grotte.

Lord Murugan statue

La visione di K. Thamboosamy Pillai

Negli anni '60 del XIX secolo, il commerciante tamil K. Thamboosamy Pillai - un primo colono indiano nella Malesia britannica - ebbe un sogno in cui gli apparve il Signore Murugan e gli chiese di costruire un santuario. Quando in seguito Pillai visitò il sito e notò che uno degli ingressi della grotta assomigliava a un "vel" (la lancia divina di Murugan), lo considerò un segno divino. Nel 1891, installò un piccolo idolo del Signore Murugan nella camera più grande, segnando l'inizio della trasformazione del sito in un luogo di culto indù.

Thaipusam festival

L'evoluzione del tempio

Il primo festival Thaipusam alle grotte di Batu si tenne nel 1892. In breve tempo divenne una meta di pellegrinaggio centrale per gli induisti Tamil del sud-est asiatico. Le scale di legno furono poi sostituite dal cemento e il sito si ampliò con altri santuari e infrastrutture. Oggi ospita una delle più grandi celebrazioni di Thaipusam al di fuori dell'India, attirando centinaia di migliaia di devoti ogni anno.

Tempio di Murugan delle grotte di Batu

In cima, entrerai nella Grotta del Tempio (chiamata anche Grotta della Cattedrale). È la caverna più grande del complesso delle grotte di Batu, con soffitti alti oltre 100 metri e la luce del sole che filtra dalle aperture sovrastanti. Lo spazio è aperto, arioso e viene utilizzato sia per la preghiera che per le cerimonie.

All'interno troverai:

Sri Subramaniar Swamy Temple

Tempio Sri Subramaniar Swamy

Questo è il santuario principale all'interno della Grotta del Tempio, dedicato a Lord Murugan, il dio indù della guerra e della vittoria, particolarmente venerato dalle comunità Tamil.

Smaller shrines

Santuari e altari più piccoli per altre divinità

Nella grotta sono disseminati i santuari di varie divinità e dee indù, tra cui il Signore Ganesha e la Dea Durga, ognuno dei quali è decorato con statue e offerte colorate.

Two main chambers

Due camere principali, collegate da 56 gradini interni

Dopo essere entrato nella Grotta del Tempio, passerai attraverso due grandi sale separate da una breve scala. Ogni camera contiene diversi altari, intagli e spazi spirituali per la preghiera.

Natural limestone formations

Formazioni naturali di calcare, come stalattiti e stalagmiti

Le pareti e i soffitti della grotta sono caratterizzati da spettacolari formazioni calcaree, modellate nel corso di milioni di anni. Questi si fondono naturalmente con le strutture religiose, dando allo spazio un'atmosfera antica e sacra.

Colorful mural on a stone in Batu Cave in Malaysia, Hinduism temple

Murales e sculture che raffigurano scene della mitologia indù

Vibranti opere d'arte e rilievi in pietra raccontano storie tratte da epopee indù come il Ramayana e il Mahabharata.

Le scale dell'arcobaleno

rainbow staircase

Per raggiungere la Grotta del Tempio, dovrai salire 272 gradini di cemento dipinti con i colori dell'arcobaleno. Le scale sono state rinnovate nel 2018 in vista del Kumbhabhishekam, una cerimonia di consacrazione dei templi indù che si tiene ogni 12 anni. I colori sono stati ispirati dal pavone, un simbolo legato al Signore Murugan, la divinità che il tempio onora.

Le scale dipinte hanno trasformato le grotte di Batu in un punto di riferimento per i social media. Ma al di là delle foto, esse riflettono anche un momento di orgoglio culturale e di rinnovamento della comunità.

A metà strada noterai un piccolo ingresso alla Grotta Oscura. Si tratta di un sito di conservazione protetto (non di un tempio) ma puoi partecipare a un tour guidato per conoscere il suo fragile ecosistema e vedere specie come il raro ragno botola. Nota: la Dark Cave è spesso chiusa per motivi di conservazione, quindi controlla prima.

I migliori posti per le foto sulle scale

  • Alla base, con l'imponente statua d'oro di Murugan nell'inquadratura
  • A metà strada di, dove i colori delle scale risaltano nelle foto
  • Vicino alla cima, dove puoi immortalare l'ingresso della grotta e la vista dell'orizzonte.

Pianifica la tua visita

Batu caves early morning
  • La mattina presto è la soluzione migliore. Eviterai il caldo e la folla.
  • Thaipusam (fine gennaio o inizio febbraio) è incredibile ma pieno di gente.
Dresscode
  • Vestiti in modo modesto. Le spalle e le ginocchia devono essere coperte. Se necessario, ti verrà chiesto di noleggiare un pareo all'ingresso.
  • Indossa scarpe robuste. I gradini sono ripidi e possono essere scivolosi, soprattutto dopo la pioggia.
Monkeys
  • Non ci sono bagni in alto. Usa i servizi prima di arrampicarti.
  • Tieni il cibo al sicuro. Le scimmie sono comuni e possono essere aggressive se vedono degli snack.
  • Impacchetta l'acqua. È un allenamento al caldo tropicale.
  • Fotocamera o telefono? Sì, ma sii discreto durante i momenti di preghiera.
not accessible to people with mobility challenges.

Non c'è un ascensore o una rampa. Le scale sono ripide e non c'è modo di aggirarle, quindi purtroppo non è accessibile alle persone con difficoltà motorie.

Domande frequenti

Cos'è la Grotta del Tempio?

È la grotta più grande delle grotte di Batu e contiene diversi santuari indù, tra cui uno dedicato al Signore Murugan.

Perché le scale sono dipinte?

I colori dell'arcobaleno sono stati aggiunti nel 2018, ispirandosi alle piume di pavone associate al Signore Murugan. La tempistica si è anche allineata con un importante rituale del tempio.

Quanti passi ci sono?

272 gradini di cemento conducono alla Grotta del Tempio.

L'ingresso alle grotte di Batu è gratuito?

Sì, l'ingresso alla Grotta del Tempio è gratuito. Alcune altre grotte, come la Grotta del Ramayana e la Grotta Villa, richiedono una piccola tassa.

Come arrivare da Kuala Lumpur?

Prendi il treno KTM Komuter (linea delle grotte di Batu) direttamente dalla KL Sentral. È economico, diretto e ti porta proprio vicino all'ingresso.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.